Il tetto ventilato, è una soluzione innovativa per migliorare l’isolamento termico ed energetico dell’edificio, garantendo comfort abitativo. Si tratta di una struttura che, a differenza del tetto tradizionale, prevede uno spazio di ventilazione tra l’isolante termico e il manto di copertura. Questo intercapedine d’aria consente la circolazione naturale dell’aria, contribuendo a mantenere il tetto asciutto e a ridurre il surriscaldamento degli ambienti sottostanti. Il principio su cui si basa è semplice ma estremamente efficace: sfruttare la naturale tendenza dell’aria calda a salire per favorire un ricambio continuo.
Il tetto ventilato nasce dall’esigenza di contrastare l’accumulo di umidità e di calore sotto la copertura. In estate, infatti, il sole può rendere roventi le superfici esterne del tetto, trasmettendo il calore all’interno dell’abitazione. La presenza di una camera di ventilazione riduce questo fenomeno grazie a un flusso d’aria che dissipa il calore prima che raggiunga gli strati inferiori. In inverno, invece, la ventilazione aiuta a smaltire eventuale condensa derivante dalle attività quotidiane (come cucinare o fare la doccia), evitando la formazione di muffe o danni alla struttura lignea.
Se stai cercando un servizio professionale per la coibentazione del tetto, Edilizia Alternativa è l’azienda che fa al caso tuo. Ci occupiamo di gestire ogni intervento senza l’utilizzo dei ponteggi, per questo più veloci e vantaggiosi economicamente. Ogni genere di riparazione del tetto viene gestita dal nostro staff nella maniera più professionale possibile, gestendo in maniera univoca e personalizzata ogni casistica.
Uno dei principali vantaggi di un tetto ventilato è il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. Grazie alla ventilazione, il tetto mantiene temperature più stabili, riducendo il carico sugli impianti di climatizzazione sia in estate che in inverno. Questo si traduce in un risparmio concreto sui costi energetici. Un altro beneficio importante è la maggiore durata dei materiali: il continuo ricambio d’aria previene la formazione di umidità stagnante, principale causa del degrado di travi, isolanti e coperture.
Dal punto di vista del comfort abitativo, un tetto ventilato contribuisce a rendere più vivibili gli ambienti sottotetto, eliminando il fastidioso effetto “forno” durante i mesi estivi. Inoltre, questa tipologia di tetto garantisce una maggiore protezione dagli agenti atmosferici, limitando gli effetti di pioggia battente, neve e vento. Inoltre il sistema ventilato può essere realizzato sia su nuove costruzioni che in caso di ristrutturazioni, adattandosi a diversi materiali e tecnologie costruttive. Ci occupiamo anche di lavorazioni specifiche come le opere di lattoneria del tetto per la sicurezza degli edifici e delle persone.
Affinché il tetto ventilato mantenga la sua efficacia nel tempo, è fondamentale garantire una corretta realizzazione degli strati di ventilazione e l’utilizzo di materiali di alta qualità. Le bocchette di ingresso e uscita dell’aria devono essere posizionate strategicamente per permettere un flusso continuo e senza ostruzioni. Anche la pulizia periodica delle griglie e il controllo dello stato della copertura sono operazioni consigliate per evitare che detriti, polvere o nidi di animali compromettano la ventilazione. Richiedi ora la pulizia delle grondaie e delle griglie ad Edilizia Alternativa per il giusto funzionamento del tuo tetto ventilato.
In fase di progettazione, è importante affidarsi a professionisti del settore in grado di valutare l’inclinazione del tetto, il clima locale e i materiali più adatti. In particolare, per le zone soggette a forti escursioni termiche o a precipitazioni intense, un tetto ventilato ben progettato può fare la differenza in termini di resistenza e prestazioni.
Un aspetto particolarmente interessante nella realizzazione e nella manutenzione dei tetti ventilati è l’impiego delle tecniche su fune, specialità di Edilizia Alternativa. Grazie a un team di operatori qualificati, Edilizia Alternativa esegue interventi anche in contesti difficili da raggiungere senza impalcature, offrendo soluzioni rapide, sicure ed economicamente vantaggiose.
Le lavorazioni su fune permettono di installare o riparare il manto di copertura, verificare lo stato degli elementi di ventilazione e ispezionare l’integrità della struttura senza dover montare ponteggi ingombranti o costosi. Questo approccio è particolarmente utile per edifici in centro storico, condomini, villette a schiera o capannoni industriali, dove l’accesso al tetto è limitato.
Edilizia Alternativa unisce le competenze tecniche dell’edilizia tradizionale con la versatilità del lavoro in quota, garantendo risultati di qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza. Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, l’azienda offre consulenze e sopralluoghi per valutare l’intervento più adatto, sempre con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla durabilità delle soluzioni proposte.