Come migliorare la classe energetica di casa con l'edilizia su fune
Se vuoi migliorare la classe energetica di casa e non sai da che parte cominciare, qui troverai una guida accurata su come migliorarla grazie all’edilizia su fune
Linee vita e sistemi anticaduta: normativa per la sicurezza in quota
Le linee vita del tetto e i sistemi anticaduta rappresentano più che un obbligo normativo: sono uno strumento indispensabile per proteggere vite, rispettare la legge, ridurre rischi e costi
Edilizia in quota e città storiche: interventi senza limitazioni
L’edilizia in quota riguarda tutti gli interventi svolti ad altezza elevata: facciate, coperture, camini, loggiati, cornicioni, terrazzi, torri, campanili.
Il tetto verde intensivo ed estensivo: stratigrafia e manutenzione
Il tetto verde è una soluzione che unisce prestazioni energetiche, ritenzione idrica e valore estetico. Si distinguono due famiglie: il tetto verde estensivo, leggero e a bassa manutenzione, e il tetto verde con sistema intensivo, assimilabile a un vero giardino pensile
Come allontanare i piccioni dai balconi: i metodi più efficaci
Allontanare i piccioni da balconi e tetto non è una semplice questione estetica: questi volatili possono compromettere igiene, durabilità dei materiali e sicurezza.
La carbonatazione del calcestruzzo: un intervento professionale
La carbonatazione del calcestruzzo è un processo lento ma inesorabile: l’anidride carbonica penetra nella matrice cementizia e reagisce con l’idrossido di calcio, abbassando il pH dal valore alcalino originario a livelli che non proteggono più le armature.
Verifica a punzonamento: metodologie e analisi accurate
La verifica a punzonamento riguarda la capacità di una soletta o di una piastra in calcestruzzo di resistere allo sforzo concentrato che si genera attorno a una colonna o a un appoggio, evitando una rottura fragile e improvvisa.
Eternit sul tetto: cosa fare e come rimuoverlo
Se hai scoperto di avere l’eternit sul tetto qui troverai tutte le informazioni utili sulle fasi di rimozione e smaltimento con l’esperienza di Edilizia Alternativa maturata nel campo