La Vela di Calatrava è una imponente struttura ideata come copertura del nuovo stadio del nuoto nella città dello sport, con una forma a “vela pinna di squalo” visibile a grande distanza. Il complesso sportivo polifunzionale è stato progettato dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava.

Il progetto fu avviato nel 2005 con la struttura destinata ai campionati mondiali di nuoto del 2009, opera rimasta incompiuta.

Dal 2021 la struttura è stata trasferita dall’Agenzia del Demanio all‘Università di Tor Vergata.

e 923 roma manutenzione vela calatrava 03.jpg

Lavorazione eseguita sulla Vela di Calatrava

Sulla vela di Calatrava sono state eseguite operazioni di ristrutturazione della facciata con lavori di carteggiatura, pulitura e verniciatura dei giunti. Il nostro intervento è consistito nell’eseguire le operazioni preliminari di carteggiatura, utilizzando appositi elettroutensili muniti di spazzola metallica o attrezzi similari, valutati durante l'esecuzione dei lavori. Successivamente, abbiamo pulito le porzioni indicate dei giunti di collegamento delle travi e pilastri (circa 5.700).

Abbiamo concluso con un lavoro di verniciatura industriale, applicando e stendendo uno smalto antiruggine idoneo, posato a spray e selezionato nel colore simile a quello esistente sulle porzioni oggetto dell’intervento.

Perché il cliente ha scelto Edilizia Alternativa

Le zone da trattare raggiungono altezze difficili che, grazie alla nostra professionalità e competenza, possiamo raggiungere agevolmente e nel contempo svolgere un lavoro eseguito a regola d’arte senza l'utilizzo di ponteggi.

Articoli correlati al servizio