Guaina per i tetti: quando è utile farla?

La guaina per i tetti è uno degli interventi più efficaci per proteggere le coperture edilizie da infiltrazioni d'acqua e deterioramento. Si tratta di una membrana impermeabilizzante che viene applicata sulla superficie del tetto per evitare che la pioggia, la neve o l’umidità penetrino all’interno dell’edificio, compromettendo l’efficienza termica e la salubrità degli ambienti sottostanti. Utilizzata sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di ristrutturazione, la posa della guaina è fondamentale per garantire la tenuta e la durabilità delle coperture nel tempo. 

Cos'è la guaina impermeabilizzante per tetti

La guaina è una membrana bituminosa, elastomerica o sintetica che, una volta applicata sulla superficie del tetto, crea una barriera continua e impermeabile. Viene utilizzata principalmente su tetti piani o a bassa pendenza, ma trova impiego anche su coperture inclinate, terrazzi, lastrici solari e superfici esposte agli agenti atmosferici. Esistono diverse tipologie di guaina, da quelle bituminose tradizionali a quelle più moderne in PVC o EPDM, ciascuna con caratteristiche specifiche in termini di resistenza, flessibilità e durata.

La guaina può essere applicata a caldo o a freddo, a seconda del materiale scelto e delle condizioni del cantiere. È essenziale che venga posata da operatori esperti, in quanto la corretta sigillatura dei giunti e la preparazione della superficie sono determinanti per il buon esito dell’intervento. Richiedi l’intervento di Edilizia Alternativa per la riparazione del tetto in ogni sua parte con l’edilizia su fune. Ci occupiamo di effettuare interventi veloci e a prezzi contenuti grazie alla mancanza delle impalcature. 

e 1215 EA GUAINA.jpeg

Quando è utile rifare la guaina sul tetto

La guaina va rifatta ogni volta che si evidenziano segni di deterioramento, come screpolature, sollevamenti o infiltrazioni d’acqua. Spesso questi problemi si manifestano con macchie di umidità nei soffitti, presenza di muffa o cattivo isolamento termico. Intervenire tempestivamente è fondamentale per evitare danni strutturali più gravi e costosi da riparare. Anche interventi di coibentazione del tetto permettono un isolamento termico tale da portare un risparmio importante sulle utenze di luce e gas. Affidarsi ad un’azienda esperta come Edilizia Alternativa, permette di avere una consulenza approfondita su ogni genere di intervento. 

Anche in fase di ristrutturazione o rifacimento del tetto, è buona norma valutare lo stato della guaina e, se necessario, sostituirla integralmente. 

Inoltre, la tecnica su fune risulta particolarmente indicata per la manutenzione in centri storici o in contesti architettonici vincolati, dove l’uso del ponteggio è spesso limitato da vincoli estetici o normativi. Edilizia Alternativa si distingue in questo campo per l’efficienza operativa e l’attenzione alla qualità della posa, garantendo risultati durevoli e a norma di legge.

La manutenzione periodica della guaina: una scelta strategica

Effettuare regolarmente controlli sullo stato della guaina consente di prevenire problematiche legate all’usura o a eventi atmosferici estremi. Interventi localizzati, come la sigillatura di microfessure o la sostituzione di porzioni danneggiate, possono prolungare la vita dell’impermeabilizzazione e ridurre la necessità di interventi complessi.

Per ogni genere di edificio, affidarsi a imprese qualificate come la nostra, significa avere la certezza di un sopralluogo accurato, una diagnosi precisa del problema e un piano d’azione mirato. La manutenzione della guaina, quando eseguita da professionisti in edilizia su fune, si rivela un investimento strategico in termini di sicurezza, risparmio e sostenibilità edilizia.

Grazie all’utilizzo di sistemi di ancoraggio e di personale altamente formato in lavori in quota, è possibile raggiungere anche le coperture più complesse evitando l’installazione di impalcature ingombranti. Questo si traduce in un risparmio economico per il committente, una maggiore discrezione nei cantieri residenziali e una riduzione dei tempi di lavorazione.

La guaina per i tetti rappresenta un elemento essenziale per la salute dell’edificio e per il benessere di chi lo abita. Capire quando e come intervenire, e affidarsi ai giusti professionisti, è il primo passo per garantire una protezione efficace e duratura nel tempo.

Articoli correlati