Entra nel Team

Operatore su fune

Entra nel Team / Operatore su fune

L’operatore su fune è un professionista altamente specializzato che lavora nell’ambito dell’edilizia. Questo tipo di lavoro richiede grande abilità, attenzione e resistenza fisica. Vengono utilizzate attrezzature e tecniche speciali per lavorare su edifici, ponti, monumenti e altre strutture che richiedono accesso in altezza o luoghi difficili da raggiungere.
Questi professionisti utilizzano una combinazione di corde, imbracature, ancoraggi e altri dispositivi per muoversi lungo la superficie dell’edificio ed eseguire lavori di manutenzione, riparazione e installazione.

e 252 come diventare operatore su fune.jpg

Come diventare operatore su fune?

Se hai già esperienza nel campo edile e, nello specifico, ristrutturazioni, murature, impermeabilzzazioni e coperture, le altezze non ti fanno paura e hai voglia di crescere professionalmente, ci occuperemo noi della tua formazione tecnica e personale, supportandoti nell'ottenimento dell'abilitazione ai lavori in quota.

Per diventare operatore su fune è necessario frequentare un corso di formazione, composto da moduli teorici e pratici, che fornisce l’abilitazione e permette di acquisire le migliori tecniche per lavorare su fune.

Lavorare in sicurezza

La sicurezza dei nostri operatori è per noi una priorità assoluta. L’edilizia su corda prevede il lavoro in altezza, oltre i due metri dal suolo, e l’utilizzo di attrezzature specifiche, dunque per garantire la sicurezza dei nostri professionisti prevediamo un'adeguata formazione attraverso corsi abilitanti specifici; verifichiamo l'utlizzo corretto dei dispositivi di protezione, come imbracature, corde, moschettoni, carrucole, assorbitori di energia, connettori, dispositivi di ancoraggio; ci assicuriamo che i nostri collaboratori siano responsabili, coscienti e affidabili.

lavorare in sicurezza.jpg
e 255 cosa offriamo.jpg

Cosa offriamo

  • Formazione tecnica e personale
     
  • Supporto per ottenere l'abilitazione ai lavori in quota
     
  • Sicurezza sul lavoro
     
  • Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) con prospettive di inserimento a tempo indeterminato
     
  • Opportunità di crescita professionale ed economica

*La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Invia la tua candidatura

Esperienza nel campo dell’edilizia

Esperienza nel campo dell’edilizia su fune