Chi siamo

Edilizia Alternativa è specializzata nella ristrutturazione di edifici civili privati e pubblici, industriali, beni storici e culturali, hotel, fondi immobiliari, mediante la tecnica dell'edilizia su fune. Eseguiamo opere di ristrutturazione, pulizia e manutenzione a prezzi vantaggiosi e garantendo un significativo risparmio di tempo.

+ 0

Cantieri
realizzati

+ 0

Clienti
soddisfatti

+ 0

Professionisti
specializzati

+ 0

Anni di
attività

e 233 chi siamo come nasce.jpg

L’alternativa moderna all’edilizia classica

Edilizia Alternativa nasce 9 anni fa dall'intuizione di Andrea Longhi, che dopo un percorso di studi tecnici, decide di aprire a Roma una propria azienda specializzata nell'edilizia su fune, un settore ancora poco sviluppato e con notevoli margini di crescita. Il successivo ingresso di Nicola Longhi, figura con competenze commerciali, segna l'ulteriore sviluppo e crescita dell'azienda, con l'apertura di nuove sedi nel centro-nord Italia.
Il successo di Edilizia Alternativa si basa sulla continua innovazione e ottimizzazione dei processi. Grazie alla loro dedizione e all'adozione di tecniche edilizie all'avanguardia, Edilizia Alternativa è riuscita a diventare oggi una delle realtà più importanti nel panorama nazionale, contando oggi quasi 100 dipendenti e collaboratori, 4 sedi operative a gestione diretta nel Lazio, Toscana e Emilia Romagna, e una vasta rete commerciale attiva su tutto il territorio.

La costante attenzione alle esigenze del cliente è alla base della politca aziendale, ispirata alla massima trasparenza e all'eccellenza nella qualità dei servizi offerti. Di pari passo la crescente fiducia di anno in anno da parte dei clienti conferma l'affidabilità e l'efficienza delle nostre tecniche, ed è la prova dei vantaggi che assicuriamo in termini di costi, risparmio di tempo e semplificazione.

Le certificazioni raccontano la nostra storia

Edilizia Alternativa ha ottenuto le certificazioni ISO 14001, ISO 45001 e ISO 9001, grazie a un impegnativo percorso che ha coinvolto tutte le risorse aziendali. Le certificazioni vedono l'azienda impegnata nel continuo miglioramento e ottimizzazione dei processi tecnologici e dei sistemi organizzativi. L'adeguamento alle norme sulla sicurezza sul lavoro ha consentito ad Edilizia Alternativa di assicurare fluidità all'intera gestione delle lavorazioni raggiungendo i più alti standard qualitativi.

Immagine_loghi cert.png
e 235 come lavoriamo.jpg

Come lavoriamo

L'edilizia acrobatica non prevede l'utilizzo di cestelli elevatori o di ponteggi: gli operai, tutti altamente qualificati e formati per lavorare su fune, si calano dall'alto fino all'esatto punto che necessità dell'intervento di manutenzione, restauro o pulizia, a qualunque altezza si trovi. Per questo motivo gli interventi effettuati attraverso questa tecnica garantiscono un risparmio di tempo e denaro non indifferente: mettere in piedi ponteggi, così come rimuoverli a fine lavori, è un'operazione lunga che dilata la durata delle opere di edilizia e ne espande i costi. La sicurezza dei nostri operai è per noi una priorità assoluta: l'edificio deve essere provvisto di punti di ancoraggio, solidi e robusti, ai quali vengono agganciate le corde che servono per calarsi fino al punto di intervento. Questo sistema di fissaggio, detto sistema di linee vita o anticaduta installato sulla copertura dell'edificio, si compone di una serie di cavi d’acciaio tesi tra i fissaggi collegati direttamente alla struttura dell'edificio.

Le nostre sedi

Abbiamo sedi nel Lazio, Toscana ed Emilia Romagna, ma operiamo su tutto il territorio nazionale. Sulla mappa la distribuzione territoriale delle nostre sedi e dei più recenti cantieri conclusi.

MAPPA

Partner

Scegliamo i nostri partner tra realtà che riconosciamo simili alla nostra: aziende dinamiche e intraprendenti, punti di riferimento affidabili nel loro settore di competenza.

Per garantirti risultati professionali e duraturi abbiamo scelto i partner migliori.