Il Bonus balconi ha rappresentato negli ultimi anni un'importante agevolazione per chi desidera rinnovare o mettere in sicurezza il proprio balcone. Con l'arrivo del 2025 e la nuova Legge di Bilancio, il quadro normativo e le condizioni di accesso ai benefici fiscali hanno subito delle modifiche significative. Per la ristrutturazione dei balconi richiedi oggi stesso un preventivo personalizzato a Edilizia Alternativa, siamo specializzati in lavori edili su fune senza l’impiego di ponteggi ingombranti e costosi. Siamo esperti anche di lavorazioni specifiche come l’impermeabilizzazione di terrazzi e di ogni genere di intervento che può beneficiare dei bonus attivi, come la ristrutturazione delle facciate degli edifici.
Negli anni precedenti al 2025, il Bonus Balconi ha fatto parte degli incentivi per la ristrutturazione edilizia e per il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici. Gli interventi rientravano generalmente nel Bonus Facciate, che permetteva di ottenere una detrazione fiscale fino al 90% per il rifacimento delle facciate esterne, compresi balconi, parapetti e decorazioni. Nel 2022, l'aliquota è stata ridotta al 60% e nel 2023-2024 l'agevolazione è scesa ulteriormente.
Il Bonus Ristrutturazioni o Bonus Casa rappresenta ancora oggi un'alternativa per chi vuole ristrutturare il proprio balcone e non solo. Questo incentivo consente il rifacimento di pavimentazioni, ringhiere e parapetti, oltre a interventi strutturali per la sicurezza.
Dal 2025, il Bonus Balconi sarà disponibile all’interno del Bonus Casa o Bonus Ristrutturazione, con differenti aliquote rispetto agli anni precedenti. Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, dalla Legge di Bilancio 2025, il Bonus per le ristrutturazioni edilizie ha un’aliquota del 36% per la generalità degli immobili, mentre è stabilita al 50% per interventi dei titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento dell'abitazione principale, con un massimale di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare. Il Bonus Facciate non sarà più disponibile nella sua forma tradizionale, con una possibile integrazione all'interno di un nuovo pacchetto di incentivi legati alla riqualificazione energetica e alla sostenibilità degli edifici.
Un'altra novità riguarda l'incentivazione per l'efficientamento energetico e la sicurezza. Si prevede che alcuni interventi specifici sui balconi, come l'installazione di schermature solari o la sostituzione dei parapetti con materiali isolanti, possano essere inclusi in nuove agevolazioni fiscali destinate alla sostenibilità ambientale. Richiedi una consulenza personalizzata ad Edilizia Alternativa per conoscere tutte le opzioni di bonus edilizi per il rifacimento del tuo balcone.
Chi desidera rinnovare il proprio balcone nel 2025 dovrà valutare con attenzione le nuove normative. L'integrazione del Bonus Ristrutturazione con altre misure di riqualificazione energetica potrebbe rappresentare un'opportunità per chi intende migliorare l'efficienza della propria abitazione. Ad esempio, la sostituzione di parapetti con materiali innovativi o l'installazione di sistemi di protezione dal sole potrebbero rientrare in nuove forme di incentivo.
Il Bonus per i Balconi nel 2025, inserito nel Bonus Ristrutturazione, permette ancora oggi di avere un incentivo per le lavorazioni di questo tipo. Permettendoti sia il rifacimento dei balconi con nuovi materiali, sia il ripristino dei frontalini dei balconi. Richiedi una consulenza al nostro staff per avere ogni genere di informazione. Ti aiuteremo anche a gestire le pratiche burocratiche per usufruire degli incentivi ancora disponibili nel 2025.